Ricondizionare i macchinari in linea di produzione vuol dire ottenere più efficienza e questo è un aspetto fondamentale. Un requisito necessario nei luoghi di lavoro è la sicurezza degli operatori, adeguare i propri macchinari alle normative vigenti è un modo per tutelare la salute dei lavoratori ed allo stesso modo pone una garanzia anche per l’azienda in caso di infortunio. One|mm mette a disposizione la propria esperienza in ambito di riqualificazione normativa, intervenendo sulle presse anche on-site, attualizzando gli impianti secondo le normative.
Rilascio rapporto aggiornato in rev 01.
La procedura per l’esame CE di tipo si compone delle seguenti fasi:
Al termine delle verifiche, in caso di conformità, per le macchine e i componenti di sicurezza compresi nell’Allegato IV della Direttiva Macchine viene rilasciato un attestato di esame CE di tipo dove è riportato il numero di certificazione rilasciato dall’Organismo Notificato. Mentre, per le macchine e i componenti di sicurezza non compresi nell’Allegato IV, quindi il rilascio di un rapporto di esame e su richiesta un attestato di esame CE volontario.